Scambio culturale: Liceo Sc. St. “Galileo Galilei”, Selvazzano (Padova) - Cabra Catholic School, Adelaide (South Australia).
Scopo del progetto è favorire lo sviluppo armonico della persona attraverso il confronto tra culture diverse e sistemi formativi scolastici europei. Per il conseguimento di tale obiettivo la conoscenza delle lingue comunitarie costituisce lo strumento fondamentale di comunicazione.
Obiettivi
- Promuovere l’apprendimento linguistico attraverso la realizzazione di un progetto educativo con altri istituti
scolastico in ambito europeo.
Metodologie:
- Scambio di studenti, con soggiorno di 7 giorni nelle famiglie dei rispettivi compagni;
- Ricerca di informazioni (bibliografica, audiovisiva, giornalistica…) sulla regione in cui ha sede l’istituto partner;
- Attività didattiche nei singoli istituti e visite guidate ai siti di interesse culturale;
- Divulgazione del progetto e del suo prodotto finale:giornale scolastico, pagina web, pannelli informativi.
La durata e l’efficacia dell’azione progettuale è condizionata dall’esistenza di adeguati rapporti di collaborazione con istituti scolastici stranieri.
Progetti previsti per l’a.s. 2013-14
A) Area Inglese: è in corso di progettazione, in collaborazione con la Provincia di Padova, uno scambio culturale con un istituto scolastico di S. Pietroburgo. Il progetto è rivolto agli studenti delle classi 3^ e prevede una settimana sdi soggiorno in Russia degli studenti, che ospiteranno a loro volta gli studenti russi.
B) Area tedesca/Inglese: è in corso il progetto di scambio con il Trinitas College di Heerhugowaard (Olanda).
Lo scambio culturale finalizzato al potenziamento delle competenze linguistiche degli alunni (nella lingua tedesca e/o nella lingua Inglese) prevede una settimana di soggiorno degli studenti olandesi in Italia nel mese di novembre e una settimana di soggiorno degli studenti del Galilei in Olanda nel mese di marzo. Il progetto coinvolge gli studenti delle classi 4^.
C) Area Inglese: progetto di scambio con la Cabra Catholic School di Adelaide (Australia). E’ previsto il coinvolgimento di 25/30 studenti italiani (classi seconde, terze e quarte) e altrettanti ragazzi australiani.
Oltre ad attività di conoscenza via internet e lavori di approfondimento culturale da svolgere in classe, il progetto prevede un soggiorno degli studenti australiani in Italia, ospiti delle famiglie degli studenti, frequenza delle lezioni, attività culturali. Per l’anno scolastico in corso è prevista solo l’accoglienza degli studenti australiani nella parte iniziale dell’a.s. 2013-14. Il soggiorno degli studenti italiani in Australia potrà essere realizzato solo se saranno acquisite risorse che consentano di evitare discriminazioni per ragioni economiche.